Categories: Views: 53

Per il quarto anno consecutivo, il Premio “La Nuova Scelta Italiana” è lo strumento di Lucia Bonanni e Mauro Del Rio per ampliare la loro collezione dedicata ai fotografi italiani.

Il premio si avvale di una prestigiosa Advisory Board di esperti composta da Giorgio De Mitri, Claudia Loeffelholz, Emanuela Mirabelli, Enrica Viganò.

I fotografi selezionati presenteranno le loro opere più significative nello spazio di BDC al MIA Fair 2025, e saranno protagonisti di mostre personali durante l’anno nella sede di BDC, una chiesa sconsacrata in pieno centro a Parma.

I vincitori di questa quarta edizione sono: Luisa Lambri e Armin Linke.

Saranno presenti nell’area talk al MIA Fair sabato 22 marzo alle 16.

Il percorso di BDC – Bonanni Del Rio Catalog

Il Premio “La Nuova Scelta Italiana” è giunto alla quarta edizione, accrescendo la preziosa collezione Bonanni Del Rio Catalog con importanti voci del panorama fotografico contemporaneo.

La coppia di collezionisti di Parma ha istituito il premio nel 2022 con il preciso intento di scandagliare la produzione artistica italiana che utilizza il linguaggio della fotografia ai massimi livelli e scegliere le nuove opere da inserire nella loro raccolta.

Il progetto ha delle basi più che solide perché si fonda su una collezione di maestri che hanno fatto storia immaginando e sviluppando le varie forme di utilizzo del medium fotografico. Maestri che la coppia, Lucia Bonanni e Mauro Del Rio, ha selezionato negli anni per comporre un primo e fondamentale gruppo di opere nella sezione intitolata “La Scelta Italiana”. Questo nucleo originale gode del prestigio artistico di nomi come Giampaolo Barbieri, Gabriele Basilico, Gianni Berengo Gardin, Mario Cresci, Franco Fontana, Luigi Ghirri, Mario Giacomelli, Mimmo Jodice, Nino Migliori, Ugo Mulas, Ettore Sottsass. 

È altrettanto solido il percorso che BDC porta avanti da anni con un progetto culturale multidisciplinare, attento ai fenomeni che si intrecciano nelle arti visive e nella musica, ma non solo. Il cuore delle iniziative è Colonne28, la chiesa sconsacrata nel centro di Parma che Bonanni e Del Rio hanno ristrutturato e aperto al pubblico. 

Il premio La NUOVA Scelta Italiana

Il Premio “La Nuova Scelta Italiana” assegna ogni anno a due fotografi contemporanei italiani un consistente riconoscimento che prevede:

  • premio acquisto del valore di 15.000 Euro 
  • stand dedicato ai due vincitori del premio nell’edizione 2025 di MIA Photo Fair
  • conferenza di presentazione del premio nel programma culturale di MIA 2025
  • mostra personale nello spazio espositivo Colonne28 a Parma
  • pubblicazione del catalogo della mostra

Nel ricco scenario nazionale la selezione dei candidati richiede il supporto di operatori del settore che possano accompagnare Lucia Bonanni e Mauro Del Rio nell’analisi della recente storia della fotografia. Per questo hanno, fin da subito, costituito un board di esperti con cui confrontarsi, favorendo figure con esperienze diverse tra loro, che insieme offrono un quadro più completo ed esteso della realtà artistica oggi in Italia. La squadra è composta da Giorgio De Mitri, Claudia Loeffelholz, Emanuela Mirabelli ed Enrica Viganò.

Le caratteristiche che qualificano i candidati al generoso Premio BDC La Nuova Scelta Italiana si possono riassumere in una frase: fotografi che hanno rappresentato con linguaggio originale i temi del contemporaneo. In pratica si cercano autori apprezzati nel mercato dell’arte, con un eccellente curriculum di mostre e pubblicazioni, e con un riconosciuto talento nel proseguire e potenziare l’eredità dei maestri della generazione precedente.

I vincitori di quest’anno

Nel 2025 il premio è assegnato a due artisti con una carriera indiscutibile, apprezzati anche all’estero, ammirati e seguiti da molti collezionisti, che ne hanno decretato il successo, insieme alle istituzioni prestigiose che hanno presentato i loro lavori:  

  • Armin Linke
  • Luisa Lambri

Nelle sue prime tre edizioni il Premio BDC – Bonanni De Rio Catalog – è stato conferito a Luca Campigotto, Silvia Camporesi, Paola De Pietri, Luca Gilli, Francesco Jodice, Paolo Pellegrin e Silvio Wolf.

LUISA LAMBRI narra l’esserci. Narra se stessa attraverso l’architettura, che scopre, conosce, vive e interpreta come materiale per costruire immagini. Le sue fotografie nascono dalla ricerca di luoghi per cui sente un profondo rispetto e una intuitiva connessione, e ha viaggiato in tutto il mondo per entrare in questi edifici che hanno fatto la storia. Tuttavia, mediante frammenti visivi e dettagli architettonici, il suo approccio esperienziale racconta molto più di lei che dell’architetto che ha creato quel luogo. L’atmosfera trascendente nelle sue opere onora l’intima e nitida visione che dalla sua mente viene mutuata nell’elaborazione digitale di un’armonia metafisica abitata da accenni di luce e spazio.

ARMIN LINKE scardina le classificazioni esistenti grazie a un’indipendenza artistica rara e costruttiva. Da sempre interroga la fotografia e la spinge al limite per poter ampliare le potenzialità di un linguaggio e di una tecnologia in continua evoluzione. La sua via d’uscita dalle categorie del sistema implica la contaminazione con altre forme di rappresentazione e la collaborazione con studiosi di altri campi fenomenologici. Il suo ciclopico archivio di immagini diventa lo strumento per progetti che spesso coinvolgono il pubblico in installazioni performative, al fine di attivare una presa di coscienza su pianeta e umanità. Linke è l’artista che si fa traduttore tra i mondi di una società iperconnessa.

BDC84 - la nuova scelta italiana 2025
BDC84 - la nuova scelta italiana 2025
BDC84 - la nuova scelta italiana 2025
BDC84 - la nuova scelta italiana 2025
BDC84 - la nuova scelta italiana 2025
BDC84 - la nuova scelta italiana 2025
BDC84 - la nuova scelta italiana 2025
BDC84 - la nuova scelta italiana 2025
BDC84 - la nuova scelta italiana 2025

Catalog